Ecuador, Province di: Galapagos, Tungurahua, Manabi, Azuay, El Oro e Napo.
36 mesi
ACRA è da qualche anno impegnata nella promozione dell’economia circolare e della transizione ecologica in Ecuador. Dal 2019 è tra gli organizzatori del Foro Nazionale di Economia circolare, uno spazio permanente di diffusione e discussione partecipativa sul tema e ha recentemente collaborato all'organizzazione del 4° Forum Latinoamericano di Economia Circolare.
Sulla scia di queste esperienze, il progetto si pone l’obiettivo di sviluppare strategie di consumo responsabile e alcune iniziative pilota in 6 Province del Paese, per una produzione più pulita e circolare in collaborazione con le piccole e medie imprese. A monte vi è un impegno costante per uno sviluppo territoriale sostenibile e per l’applicazione del modello economico circolare all’interno delle politiche pubbliche, in partenariato con i governi locali, gli organismi statali e il settore privato.
Promuovere processi di sviluppo locale sostenibile, incentrati sulla transizione verso un'economia circolare, grazie a:
Beneficiari diretti:
Beneficiari indiretti:
ACRA (capofila)
MPCEIP - Ministero della Produzione, Commercio Estero, Investimenti e Pesca
CONGOPE - Consorzio dei governi provinciali autonomi dell'Ecuador
PUCE - Pontificia Università Cattolica dell'Ecuador
CERES - Consorzio Ecuadoriano per la responsabilità e la sostenibilità
CEER - Centro Ecuadoriano per l'Efficienza delle Risorse
Fondazione Panel