Grazie ai numerosi progetti realizzati e alla collaborazione con i docenti, Organizzazioni della Società Civile, Istituzioni ed Enti locali italiani ed Europei, nel corso degli anni abbiamo realizzato numerosi kit e strumenti per la didattica ma anche prodotti multimediali, pubblicazioni e ricerche.
Si tratta di risorse utili per:
Sei alle prese con la Didattica a Distanza, ma non sai come fare per motivare i tuoi studenti? Fai didattica in presenza, ma devi ricorrere alla Didattica Digitale Integrata per coinvolgere gli studenti che sono a casa? Vorresti avere qualche attività già pronta all’uso?
ACRA è qui per aiutarti!
Abbiamo creato delle aule virtuali sulle principali piattaforme di didattica a distanza (Padlet, WeSchool e Google Classroom) in cui potrai trovare materiali e attività già pronte per essere realizzate con i tuoi studenti della scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado.
Sono disponibili:
Per accedere alle risorse Weschool e Google Classroom, scrivi a scuola@acra.it e riceverai gratuitamente il codice di accesso.
Non hai trovato quello che cercavi? Hai bisogno di un supporto personalizzato gratuito?
Contattaci a scuola@acra.it
… le attività continuano!
Visita la sezione Insegnanti e cittadini consapevoli
Nel corso degli anni sono stati realizzati i seguenti kit didattici contenenti attività già pronte all’uso e sperimentati da altri docenti nel corso di progetti passati.
Abbiamo deciso di ordinare il materiale secondo l'Agenda 2030 e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs), ma ricorda: gli SDGs sono interconnessi e multidisciplinari e le attività possono essere declinate di volta in volta secondo le tue esigenze e quella della classe!
5 - UGUAGLIANZA DI GENERE
6 - ACQUA PULITA E IGIENE
10 - RIDURRE LE DISUGUAGLIANZE
11 - CITTÀ E COMUNITÀ SOSTENIBILI
15 - VITA SULLA TERRA
12 - CONSUMO e PRODUZIONI RESPONSABILI
manuale con istruzioni gioco in scatola
(in aggiornamento)
13 - AGIRE PER IL CLIMA
Kit per contesti educativi non formali su cibo, ambiente e cambiamento climatico
Il teatro come strumento educativo: dai laboratori ACRA su Agenda2030 e cambiamenti climatici
Grazie a progetti realizzati in collaborazione con organizzazioni della società civile, istituzioni ed enti italiani ed europei, nel corso degli ultimi anni, abbiamo realizzato materiali, contenuti, campagne per informare, sensibilizzare e mobilitare sull’Agenda 2030 e sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs).
Sei interessato a un SDG in particolare? Hai voglia di approfondire o prendere spunto dalle nostre attività? Qui sotto trovi una selezione!
6 - ACQUA PULITA E IGIENE
(libro con cd-rom*)
(solo versione cartacea)
(libro con cd-rom*)
* Le pubblicazioni cartacee sono disponibili a fronte di una donazione liberale. Per saperne di più scrivi a info@acra.it
8- LAVORO DIGNITOSO e CRESCITA ECONOMICA
10 - RIDURRE LE DISUGUAGLIANZE
Campagna nazionale per contrastare le rappresentazioni scorrette e discriminanti delle migrazioni e della diversità culturale. Scopri tutto
11 - CITTÀ E COMUNITÀ SOSTENIBILI
13 - AGIRE PER IL CLIMA
15 - VITA SULLA TERRA
Scopri il sito dell'Osservatorio per l'Agroecologia nato dall'esperienza di EXPO Milano 2015
12 - CONSUMO e PRODUZIONI RESPONSABILI
Guarda il video del progetto e scopri il sito web Food Relations. Il cibo diviene il mezzo chiave per l'integrazione e il dialogo interculturale!
Il modo migliore per educare alla Cittadinanza Globale, e non solo, è quello di far sperimentare ai ragazzi stessi le attività, proponendo esperienze concrete, occasioni di confronto e problem-solving.
Durante i nostri laboratori invitiamo sempre gli insegnanti e gli educatori a documentare quello che viene svolto in modo da fare tesoro di ciò che i bambini e i ragazzi sperimentano.
A breve su questo sito potrete trovare alcuni esempi raggruppati per tematica: spreco di cibo, cambiamenti climatici, migrazioni.
Intanto vi presentiamo RADIO ACRA!
La web-radio che dà voce ai giovani è nata dai laboratori di Educazione alla Cittadinanza Globale di ACRA nelle scuole e nei Centri di Aggregazione Giovanile di Milano e provincia.
I Podcast riflettono sui temi dell’ambiente e della sostenibilità, il tutto condito da buona musica per crescere insieme verso un futuro più verde e sostenibile!
Tutti i podcast su: shareradio.it/radio-acra
Per conoscere gli altri podcast di Radio ACRA clicca qui
Mini-toolkits
Una guida pratica per migliorare capacità di comunicazione orientate al cambiamento sociale di giovani attivisti grazie a diversi linguaggi espressivi come: video making, fotografia, web radio, street actions audiovisive.
Scarica qui i mini-toolkits
Vuoi scendere in campo e diventare un attivista ACRA? Scopri di più!
Toolkit teatro
Una raccolta di strumenti per utilizzare il teatro all’interno delle attività didattiche ed educative, realizzato a partire dall’esperienza di ACRA in laboratori dedicati all’Agenda2030 e ai cambiamenti climatici.