La Guinea-Bissau è uno dei più piccoli Paesi del continente africano e tra i 20 più poveri al mondo a causa della sua fragile economia basata su agricoltura e pesca. Lungo la costa si trova l’arcipelago delle isole Bijagos, formato da più di cento isole, la maggior parte scarsamente abitate.
Capitale: Bissau
Superficie: 36.120 Km²
Popolazione: 2,1 milioni
Governo: repubblica semi-presidenziale
Lingue: portoghese (ufficiale), creolo portoghese
Indice Sviluppo Umano
179 Ranking [UNDP, 2023/24]
Accesso all’acqua potabile
60,3 % [in zone rurali]
Tasso di alfabetizzazione
52.9% [CIA, 2021]
ACRA ha effettuato il primo intervento in Guinea Bissau nel 2019, costruendo un ospedale pediatrico a Bissau con il supporto della Fondazione Grandi. In seguito è entrata in contatto con AIDA, un’organizzazione spagnola presente da anni nel Paese, e con questa ha realizzato un progetto per il miglioramento delle condizioni di vita delle popolazioni delle isole di Bolama, Galinhas e Soga. ACRA ha messo a disposizione, in particolare, la propria lunga esperienza nelle realizzazione di reti idriche, per l’ampliamento di una rete preesistente che serve la città di Bolama sull’omonima isola. Gli interventi, oltre che legati all’accesso all’acqua potabile, si rivolgono anche alla salute pubblica e al miglioramento dei trasposti terrestri e marittimi.
Attualmente è in corso nella capitale Bissau, un programma per la gestione dei rifiuti solidi promuovendone la valorizzazione attraverso l’economia circolare.
Regioni di Bolama/Bijagos, Isole di Bolama, Soga, Galinhas e città di Bissau.