foto by freepik
Niger, Regioni di Maradi, Niamey e Zinder
36 mesi
In Niger emerge evidente la necessità di supportare giovani donne, in ambito rurale o urbano, nella costruzione di competenze tecniche e soft skills adeguate alle esigenze del mercato lavorativo. Per questo, il progetto FARE nasce con l’obiettivo di rafforzare l’occupazione giovanile e femminile in Niger, puntando su una crescita economica locale, inclusiva e sostenibile.
L’iniziativa intende incrementare l'accesso ad opportunità di lavoro dignitoso e di autoimpiego di giovani e donne residenti nelle municipalità urbane di Maradi, Niamey e Zinder.
Il progetto agisce su più fronti: migliora l’accesso alla formazione professionale in modo da garantire l’inserimento lavorativo, rafforza le reti di sostegno all’inclusione economica e sociale di donne e giovani, e sostiene la creazione di piccole imprese locali.
Particolare attenzione è dedicata alla promozione del lavoro dignitoso e alla valorizzazione dell’imprenditoria femminile. Lavorando in sinergia con partner italiani, comunità e imprese locali, il progetto FARE è volto a garantire una crescita equa e sostenibile.
Obiettivo generale:
Obiettivi specifici:
In questo modo, il progetto intende anche contribuire agli SDGs (Obiettivi di Sviluppo Sostenibile) 4, 5 e 8 dell'Agenda 2030: garantire un’istruzione di qualità, raggiungere l’equità di genere e incentivare il lavoro dignitoso e la crescita economica.
Beneficiari diretti: 26.109 persone, di cui:
Beneficiari indiretti:
Le circa 800.000 persone residenti nelle municipalità di Maradi, Niamey e Zinder.