Dona ora

ACRA NEWS

Ecuador: si conclude il progetto Futuro Circular

ecuador: terzo seminario economia circolare

Ecuador: si conclude il progetto “Futuro Circular”, tre anni di impegno per la transizione ecologica.

Il 24 luglio 2025 presso il Museo Interactivo de Ciencias di Quito, si è svolto l’evento conclusivo del progetto “Futuro Circular: verso un modello di produzione e consumo sostenibile per l’Ecuador”, realizzato da ACRA insieme a numerosi partner locali e internazionali, con il supporto del FIEDS - Fondo Ítalo-Ecuatoriano para el Desarrollo Sostenible.

Scopri di più.

 

Il progetto Futuro Circular.

Avviato nel 2022, il progetto di ACRA in Ecuador ha promosso lo sviluppo locale sostenibile attraverso la transizione verso un modello di economica circolare.

Ha inoltre rafforzato il quadro normativo e reso accessibili iniziative concrete di produzione più pulita per le micro, piccole e medie imprese (MiPymes), insieme alla promozione di pratiche di consumo responsabile.

In particolare rispetto alle aree di intervento, Futuro Circular ha avuto un impatto diretto in sette province dell’Ecuador: Tungurahua, Manabí, El Oro, Napo, Azuay, Galápagos e Santo Domingo de los Tsáchilas.

L’evento conclusivo: una giornata per condividere risultati e visioni future.

L’evento di chiusura, che si è tenuto il 24 luglio 2025, è stato anche un momento di riflessione collettiva sui traguardi raggiunti e sulle prospettive future.

In questa occasione, è stata presentata ufficialmente la Memoria del Progetto, un documento che ripercorre le tappe principali di Futuro Circular.


> Scarica qui il documento Memoria del Progetto Futuro Circular


Le voci di ACRA e dei partner del progetto.

Durante l’evento, le persone rappresentanti dei partner del progetto hanno presentato le loro attività e traguardi raggiunti:

  • Il Ministero della Produzione, Commercio Estero, Investimenti e Pesca ha illustrato i traguardi raggiunti nell'attuazione dell'economia circolare come strategia di competitività e sviluppo.
  • La Pontificia Università Cattolica dell’Ecuador ha parlato della gestione della conoscenza e della promozione dell'economia circolare dal punto di vista accademico.
  • Il Centro Ecuatoriano de Eficiencia de Recursos ha reso noti i traguardi raggiunti nell'attuazione delle pratiche circolari e il modo in cui queste promuovono la competitività e la sostenibilità delle imprese.
  • Il CONGOPE ha esaminato come, a partire dalla promozione dell'economia circolare a livello locale, si formano strategie per uno sviluppo territoriale sostenibile in Ecuador.
  • CERES ha illustrato i risultati ottenuti incorporando il consumo responsabile come motore di promozione dell'economia circolare.
  • ACRA ha presentato i risultati del progetto considerando: gli indicatori di impatto, gli attori coinvolti nell'esecuzione, le strategie di sostenibilità.

 

 GUARDA IL VIDEO FINALE DEL PROGETTO FUTURO CIRCULAR

 


Il progetto Futuro Circolare di ACRA in Ecuador è sostenuto dal FIEDS – Fondo Italo-Ecuadoriano per lo Sviluppo Sostenibile.