Niger, città di Niamey
36 mesi
In Niger, paese in cui ACRA lavora dal 2018 con interventi dedicati principalmente alla sovranità alimentare e all’accesso a cibo sano e di qualità, permangono e crescono problemi legati al cambiamento climatico e alla presenza di conflitti interni, i quali incidono fortemente sull’insicurezza alimentare della popolazione. Inoltre, una crisi occupazionale sta colpendo soprattutto le giovani generazioni che hanno scarso accesso a percorsi formativi qualificati e difficoltà nell’intraprendere attività di tipo imprenditoriale.
La crescente densità abitativa della capitale Niamey, dove confluiscono la maggior parte dei giovani in cerca di opportunità di lavoro e flussi di popolazione rifugiata interna, comporta sempre maggiori richieste alimentari e la creazione di posti di lavoro nel settore agroalimentare.
Per questo il progetto AgroFutur, guidato da CISV con ACRA e partner, concentra le proprie attività proprio nell’area urbana della città di Niamey, con l’intento di migliorare le opportunità lavorative dei giovani in ambito agricolo e alimentare.
Obiettivo generale:
Obiettivo specifico:
Gli obiettivi del progetto contribuiscono al raggiungimento degli SDGs n°2 (Sconfiggere la fame), 4 (Istruzione di qualità) e 8 (Lavoro dignitoso e crescita economica) dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
Beneficiari diretti:
CISV (capofila)
ACRA
FCMN Nya (Fédération Nationale des Coopératives Maraîchères du Niger Niya)
NigeriElles
CISAO (Centro Interdipartimentale di Ricerca e Cooperazione Tecnico Scientifica con l’Africa - Università degli studi di Torino)