Dona ora

ACRA - Lavora con noi

La forza di ACRA sta nelle persone
che condividono i nostri valori e che scelgono di dedicare energia
ed entusiasmo impegnandosi in Italia e nei paesi del mondo in cui siamo presenti.

Referente Comunicazione – Milano

ACRA sta raccogliendo candidature per il ruolo di "Referente Comunicazione" per la propria sede di Milano.

ACRA è un’organizzazione non governativa, laica e indipendente, fondata a Milano nel 1968 e impegnata da oltre cinquant’anni nella cooperazione internazionale, la tutela dei diritti umani e il contrasto delle povertà e delle diseguaglianze.
Lavora insieme alle comunità e organizzazioni locali in Africa e America Latina per: il diritto di accesso a cibo, acqua, educazione, energia; la tutela dell’ambiente e per sostenere una crescita inclusiva e duratura, valorizzando i talenti locali e promuovendo la parità di genere.

Informazioni aggiuntive

  • Figura richiesta - Rôle - Position - Figura solicitada: Referente Comunicazione – Milano
  • Destinazione - Pays - Country - Destino: Italia
  • Luogo di lavoro - Région/siège - Location - Local de trabalho: sede di Milano
  • Stipendio - Salaire - Salary - Salário: II livello CCNL commercio
  • Durata del contratto - Durée du contrat - Duration of the contract - Duração do contrato: a tempo determinato 1 anno, con possibilità di rinnovo a tempo indeterminato (disponibilità full time)
  • Inizio collaborazione - Date de début - Starting date - Data de início: Gennaio 2026
  • Mansioni e responsabilità - Tâches principales et responsabilités - Main tasks and responsibilities - Funções e responsabilidades:

    Coordinamento di tutte le attività di comunicazione di ACRA e dei suoi progetti. Si occuperà di ideare, coordinare e realizzare le attività di comunicazione e visibilità dell’organizzazione e dei suoi progetti e paesi, gestendo il team comunicazione e coordinandosi con le aree Programmi, Area Raccolta Fondi e con fornitori esterni.

    In particolare:

    • Coordinare internamente ed esternamente la comunicazione istituzionale e legata ai progetti, al fine di garantire la visibilità coordinata e coerente di ACRA.
    • Impostare il budget annuale per il settore di riferimento e seguirne le revisioni periodiche.
    • Elaborare i piani editoriali e gestire i canali di comunicazione di ACRA (Italia e paesi).
    • Elaborare e coordinare il piano attività del settore (comunicazione e grafica istituzionale, progetti, campagne, eventi).
    • Coordinare l'attività di fornitori e consulenti relativamente alle attività di comunicazione e in particolare all’ufficio stampa.
    • Supportare le sedi Italia ed estere nell'ideazione di messaggi, format e materiali di visibilità e comunicazione.
    • Supervisionare e pianificare la richiesta e la realizzazione delle esigenze di grafica e visibilità delle sedi Italia ed estere e dei progetti, in coordinamento con il team com&fr e i team di progetto.
    • Realizzare direttamente e orientare il team comunicazione e raccolta fondi, o i fornitori esterni, nella definizione dei contenuti redazionali per tutti gli strumenti di comunicazione istituzionale interna ed esterna (presentazioni istituzionali, brochure, kit di visibilità, testi per web e social media, ufficio stampa etc).
    • Gestire in modo strategico i canali propri (social media, newsletter, sito web) dell'organizzazione, in coordinamento con lo staff e con progetti e paesi per la raccolta e condivisione info e attività da comunicare.
    • In coordinamento con i capi progetto e i desk gestionali, predisporre i piani di comunicazione, seguire le attività di comunicazione e la realizzazione dei materiali di visibilità previsti dai progetti in corso e redigere i report di visibilità. 
    • Supervisionare la raccolta dati, nel rispetto del GDPR, e la gestione del database contatti, suddivisi per tipologia in modo che le comunicazioni siano adeguate ai diversi target.
    • Coordinare e/o collaborare all'ideazione e realizzazione di eventi, campagne ed iniziative di comunicazione istituzionale e legate alla raccolta fondi.

    Persona di riferimento: Presidente

  • Competenze richieste - Compétence requises - Qualifications, experience and skills - Competências exigidas:
    • Ottima conoscenza dei principali canali di comunicazione online e offline;
    • Ottime doti di comunicazione sia scritta che orale;
    • Precedente esperienza nella posizione, sia in contesto non profit che profit, di almeno 5 anni;
    • Laurea in area comunicazione o materie umanistiche o master affine;
    • Conoscenza dell’inglese e del francese;
    • Ottime capacità gestionali e relazionali anche in contesti multiculturali;
    • Buone conoscenze informatiche;
    • Capacità di lavorare per obiettivi rispettando le scadenze;
    • Spirito d’iniziativa e forte predisposizione a lavorare in team;
    • Sono richieste precisione, affidabilità, autonomia e flessibilità.
  • Requisiti preferenziali - Prérequis préférentiels - Desirable - Requisitos preferenciais:
    • Pregressa esperienza nella comunicazione di ETS e affini
  • Scadenza candidatura - Date limite pour envoyer la candidature - Application deadline - Prazo para candidatura: Domenica, 09 Novembre 2025
  • Modalità di presentazione della candidatura - Modalités pour envoyer la candidature - How To Apply - Como enviar a candidatura:

    Le candidature dovranno essere inviate a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 9 novembre 2025 indicando nell’oggetto dell’email: Cognome_Nome_REF_COM2025

    Si prega di allegare i seguenti documenti:

    • CV in PDF contenente autorizzazione al trattamento dei dati, massimo 3 pagine;
    • Tre contatti per la richiesta di referenze;

     

  • Allegati - Annexes - Attachments - Anexos:

    ACRA ha tolleranza zero nei confronti di qualsiasi violenza, abuso o sfruttamento ai danni di bambini e adulti vulnerabili, perpetrati dal proprio staff, dallo staff dei partner o da altro personale associato all’organizzazione. I controlli di safeguarding costituiscono dunque parte integrante del processo di selezione. Il candidato prescelto dovrà impegnarsi a rispettare e promuovere la Politica PSEA (POLITICA DI PROTEZIONE DA MOLESTIE E ABUSI SESSUALI) e la POLITICA DI PROTEZIONE E TUTELA DELL'INFANZIA dell’organizzazione.


    La selezione verrà chiusa, anche prima della data indicata, non appena sarà identificato un/a candidato/a idoneo/a. Ci scusiamo in anticipo informando che solo coloro che sono selezionati per un colloquio verranno contattati.

Ultima modifica il Martedì, 28 Ottobre 2025 10:11