Sede ACRA
Avenida Samuel Magaia 1566
DATI ESSenziali
Capitale: Maputo Superficie: 799.380 Km² Popolazione: 26,5 milioni Lingue: Portoghese (ufficiale). Nelle varie province si parlano lingue locali Religioni: 47% tradizionale africana, 30% cristiana, 23% musulmana |
Situato nell'Africa Orientale, il Mozambico è una repubblica presidenziale multipartitica dal 1990. Ex-colonia portoghese indipendente dal 1975, il Paese ha raggiunto la pacificazione con il Trattato di Roma del 1992, dopo una guerra civile con alti costi umani ed economici durante tutti gli anni '80.
L'attuale stabilità politica, la scarsa criminalità, il sistema economico aperto al mercato hanno permesso un ambiente favorevole agli investimenti stranieri e quindi un discreto tasso di crescita. Tuttavia, nella graduatoria dell'Indice di Sviluppo Umano 2012, il Mozambico occupa la 184ª posizione su un totale di 187 paesi. La ricchezza prodotta è concentrata nelle mani di pochi, il Paese è altamente indebitato e si stima che i due terzi circa della popolazione vivano in condizioni di insicurezza alimentare.
La popolazione è afflitta anche dai problemi relativi a un sanitario inefficiente e un sistema educativo inadeguato, all'alta diffusione dell'HIV e della malaria, oltre che da un grande divario tra la situazione delle zone urbane e di quelle rurali. ACRA opera in Mozambico dal 2014 con un programma che coniuga la distribuzione di servizi igienici di base con lo sviluppo dell'imprenditoria sociale. |
INTERVENTI ATTIVI |
INDICATORI DI SVILUPPO |
Indice di sviluppo umano su 187 stati del mondo* |
180° posizione | Popolazione urbana* | 32% |
Età media** | 17,1 anni - 16,5 maschi - 17,7 femmine |
Reddito pro capite (PPP)* | $ 1,123 ($ 3,08 al giorno) |
Popolazione che vive sotto la soglia di povertà** |
52% | Speranza di vita alla nascita* | 55,1 anni |
Mortalità infantile al di sotto dei 5 anni* |
87/mille | Tasso HIV tra gli adulti** | 10,5% |
Tasso bambini sottopeso al di sotto dei 5 anni** |
15,6% | Tasso disoccupazione** | 17% |
Occupazione forza lavoro** | 81% agricoltura 6% industria 13% servizi |
Tasso di alfabetizzazione** | 58,8% - 73,3% uomini - 45,4% donne |
Popolazione con accesso all'acqua potabile*** |
51% - 81% urbana - 37% rurale |
Popolazione senza accesso ad alcun impianto igienico*** |
39% - 13% urbana - 52% rurale |
* Fonte UNDP ** Fonte CIA *** Fonte UNICEF and World Health Organization - Progress on sanitation and drinking water – 2015 update and MDG assessment |