Secondo le Nazioni Unite, accesso a servizi igienici adeguati, a buone pratiche igieniche e acqua potabile possono salvare 1,5 milioni di bambini ogni anno. La dissenteria infatti è la seconda causa di morte nei Paesi in via di sviluppo, più letale di Aids, malaria e morbillo insieme. Leggi We can't wait: il report sul diritto alla sanitation per donne e bambini di Water Aid. | ![]() |
IL WORLD TOILET DAY Per portare questo problema alla ribalta, combattere i pregiudizi che ancora ci imbarazzano nel parlare di questi temi e sensibilizzare i cittadini di tutto il mondo, il 19 novembre si celebra il World Toilet Day, la Giornata Mondiale del Gabinetto, sotto l’Alto Patronato delle Nazioni Unite. ![]() |
![]() |
THE URGENT RUN Nel 2014, in occasione del World Toilet Day, sarà promossa The Urgent Run: un evento podistico organizzato dalla World Toilet Organization, con il Patrocinio di UN Water, che coinvolgerà migliaia di persone in tutto il mondo. Tra il 9 e il 19 novembre in vari Paesi del Nord e del Sud del mondo si terranno manifestazioni podistiche per sostenere il diritto al servizi igienici adeguati. ![]() |
il tour urgent-run con acra
|
in italia In Italia il coordinamento di tutte la manifestazioni è affidato ad ACRA. Tante piccole Urgent Run animeranno le piazze di varie città: manifestazioni podistiche amatoriali, accessibili, divertenti e aperte a tutti. |
|
nel mondo Urgent Run si correrà anche nei Paesi in cui ACRA è attiva con progetti per il diritto alla salute. In Senegal, Mozambico, Tanzania e Zanzibar adulti e bambini correranno per sostenere il diritto alla salute in Mozambico. |
Per divertirti in compagnia e sostenere una buona causa: partecipare alla raccolta fondi per la realizzazione di servizi igienici in 3 scuole di Maputo in Mozambico.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | |||||||
![]() |
![]() |
||||||
DOvE |
perchè |
||||||
|
Per aiutarci a realizzare servizi igienici adeguati per i bambini e i professori di 3 scuole in Mozambico nell'ambito del progetto di ACRA La filiera del risanamento. |
Partner
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
In collaborazione con
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Si ringraziano per i premi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Niente imbarazzi! CLICCA E DONA |
il nostro progetto
|
||
bagni per tutti in mozambico! Il nostro progetto di riabilitazione di blocchi sanitari è realizzato nel Distretto Municipale di Kamubukwane (area settentrionale di Maputo) abitato da 293.998 persone e composto da 14 quartieri. ![]() |
|
Tra gli obiettivi del progetto ce n'è uno particolarmente ambizioso: la riabilitazione dei servizi igienici di tre scuole elementari a Maputo. Per questo abbiamo bisogno anche di te! ![]() |
cosa vogliamo fare |
||
il nostro primo obiettivo: ![]() |
![]() |
bagni per tutti nella SCUOLA completa di zimpeto! La scuola, frequentata da 3000 alunni, purtroppo non dispone di servizi igienici adeguati e questo incide molto sulla salute di bambini e bambine. Ecco ciò che vorremmo fare con il vostro aiuto:
Gli interventi hanno un COSTO COMPLESSIVO di 20 000 euro. |