Passeggiate e laboratori gratuiti Migrantour
Se siete interessati ai temi dell’intercultura e delle migrazioni, ACRA vi propone diverse opportunità formative dedicate a scuole e a insegnanti
Di seguito, troverete una descrizione delle proposte legate al programma Migrantour:
Passeggiate Migrantour
Fra pochi giorni, in collaborazione con Viaggi Solidali, inizieranno a Milano le passeggiate interculturali gratuite dedicate ad insegnanti, educatori, giornalisti, operatori sociali, rappresentanti e funzionari delle amministrazioni locali: un’occasione preziosa per sperimentare percorsi urbani di turismo responsabile come strumento di educazione interculturale.
È possibile scegliere tra 2 diversi itinerari Migrantour a Milano, ciascuno della durata di circa 2 ore, le date previste sono:
”Via Padova, una finestra sul mondo”:
sabato 5 maggio ore 14
“Porta Venezia, dai Promessi Sposi al Corno d’Africa”:
sabato 12 maggio ore 10
Ci sono ancora posti disponibili ed è sufficiente prenotare per avere diritto all’esperienza. Per iscrizioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
segui il calendario delle passeggiate Migrantour su Fb
Percorsi Migrantour per le scuole
A breve si apriranno le selezioni per l’assegnazione dei laboratori didattici e delle passeggiate gratuite dedicati alle classi delle scuole secondarie di primo e secondo grado e centri di formazione professionale. Un percorso interattivo di 6 o 8 ore per riflettere in classe su intercultura e migrazioni grazie alle passeggiate Migrantour nei quartieri milanesi di via Padova, Porta Venezia o via Paolo Sarpi.
Percorsi specifici saranno disponibili anche per centri di aggregazione e gruppi giovanili.
Per info scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
SAVE THE DATE:
29 maggio terremo a Milano, presso l’Istituto Schiaparelli-Gramsci, un incontro formativo gratuito dedicato agli insegnanti di scuole primarie e secondarie su come utilizzare le passeggiate Migrantour in percorsi di educazione interculturale. Per info e iscrizioni scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Le iniziative sono proposte nell’ambito dei progetti “New Roots” e “Le nostre città invisibili” co-finanziati rispettivamente da Unione Europea e Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.
Per approfondire:
- Sono online tutti i kit educativi pubblicati da ACRA, inclusi diversi strumenti per trattare in classe i temi del dialogo interculturale.
- Le altre pubblicazioni di ACRA sono disponibili qui
>>> visita il sito di migrantour
Leggi le altre news DI ACRA |
.